Timeline
Linea del tempo di sviluppo del progetto Casa Ilaria
A che punto siamo
-
Gennaio 2025
Allestimento della cucina.
-
Novembre 2024
Stato esterno dell’immobile e prosecuzione dei lavori interni alla zona ristorante.
-
Marzo 2023
Ultimati impianti e copertura con il primo massetto.
-
Luglio 2022
Installazione impianti ed montaggio infissi.
-
Aprile 2021
Smontati i ponteggi dell’edificio principale, attendiamo di installare gli impianti interni
-
Settembre 2020
Inaugurazione del Centro Polifunzionale intitolato al Prof. Mario Guazzelli, omaggio della Fondazione Iris a Casa Ilaria.
-
Aprile 2020
Nuovo trattore, impianto del frutteto, del sistema di irrigazione e dei piccoli frutti.
-
Marzo 2020
La sala polifunzionale è pronta per l’inaugurazione
-
Marzo 2019
É iniziato il montaggio del tetto della Cascina Leopoldina
-
Dicembre 2018
Costruzione completata della sala polifunzionale di Casa Ilaria, come recupero dell’antico fienile annesso alla cascina leopoldina della Badia
-
Agosto 2018
Casa Ilaria al termine della trebbiatura con la supervisione della nostra bravissima consulente agronoma Linda!
Il raccolto ha avuto una buona resa e il prodotto è di ottima qualita! -
Maggio 2018
-
Marzo 2018
1 marzo 2018: Casa Ilaria sotto la neve
-
Febbraio 2018
Aggiornamento dei lavori a Casa Ilaria: le prime immagini del 2018.
-
Novembre 2017
Sono in stato di avanzamento i lavori di ricostruzione fedele della cascina leopoldina, ovvero dell’edificio principale della Badia, che sarà Casa Ilaria.
-
Luglio 2017
Lunedì 17 luglio alle ore 18 alla Badia di Carigi, nel comune di Palaia, vicino a Montefoscoli, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del cantiere per la costruzione di Casa Ilaria.
-
Luglio 2017
Nell’orto biologico e sociale di Casa Ilaria sono nate le prime verdure estive: zucchini, melanzane, rape rosse, cetrioli, cicoria e basilico e altri prodotti di stagione, tutto rigorosamente biologico e coltivato con amore e speranza, anche con l’aiuto di molte persone che si stanno coinvolgendo con passione nel progetto. In questi giorni stiamo raccogliendo i primi prodotti della stagione, che ci stanno regalando tante piccole, grandi soddisfazioni.
-
12 Marzo 2017
Inaugurazione della cappella dei santi Ippolito e Cassiano..
-
Gennaio 2017
Avvio attività di agricultura sociale. Abbiamo seminato il grano!
-
Inverno 2016
Restauro interno della cappella dei santi Ippolito e Cassiano – elaborazione del progetto esecutivo di ristrutturazione complessiva
-
Primavera estate 2016 –
Restauro esterno della cappella dei santi Ippolito e Cassiano; smontaggio del tetto del fabbricato priuncipale – semina del terreno e primo raccolto
-
2 Dicembre 2015
Stipula del contratto di rent-for-buying dei 12 ettari di terreno circostanti l’immobile
-
Estate – autunno 2015
Trattativa per l’affitto-acquisto dei 12 ettari di terreno circostante
-
Primavera estate 2015
Pulizia del terreno e rilievi per la prima progettazione; richiesta dei permessi necessari all’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’immobile e di restauro della cappella dei santi Ippolito e Cassiano
-
25 novembre 2014
Stipula del contratto definitivo di acquisto dell’immobile, comprendente: fabbricato principale, annessi agricoli, cappella e 1 ettaro di terreno
-
23 maggio 2014
Stipula del Patto di riservato dominio per l’acquisto dell’immobile
-
Gennaio 2014
Individuazione del Podere “La Badia” della Società Agricola Fondi Rustici di Montefoscoli quale sede adatta alla realizzazione del progetto – inizio della trattativa per l’acquisto
-
2013
Ideazione del progetto e inizio ricerca del luogo e dell’immobile in cui realizzarlo.